Gli AEROCOMPACT CompactMETAL sono prodotti appositamente selezionati e progettati, adatti a tutti i tipi di tetto. Quasi tutti i tipi di prodotto non hanno binari continui, il che significa che il costo dei materiali può essere ridotto mantenendo la stessa resistenza statica. I relativi morsetti per moduli sono disponibili nella versione con fissaggio a scatto per un montaggio più rapido. I terminali sono disponibili con e senza pin di messa a terra.
Il sistema brevettato CompactMETAL TR è una sottostruttura autoportante a binario lungo per fotovoltaico per tetti in lamiera sandwich. L‘innovativo concetto di fissaggio per l‘introduzione sicura delle forze nella sottostruttura è raccomandato da noti produttori di pannelli sandwich. L‘algoritmo di analisi statica, soggetto a protezione, nell‘AeroTOOL impedisce il sovraccarico della copertura sandwich, anche nel caso di carichi di neve massimi.
Un modo molto diffuso per fissare gli impianti fotovoltaici su pannelli sandwich consiste nell‘avvitare la sottostruttura direttamente sullo strato superiore dei pannelli con viti per lamiera sottile. L‘interazione delle forze causate dalla neve e dal vento può portare, con il tempo, a danni permanenti nello strato superiore.
Ne conseguono mancanza di tenuta, distacco del guscio esterno e una conseguente “incertezza statica”. I produttori di pannelli sandwich segnalano ingenti danni ai tetti degli edifici.
AEROCOMPACT® ha sviluppato una soluzione di fissaggio rivoluzionaria per moduli fotovoltaici su tetti in lamiera sandwich. Grazie all‘utilizzo di componenti innovativi e brevettati del sistema modulare CompactMETAL, i pannelli vengono attivati solo fino al limite di sollecitazione consentito.
L‘attore principale del sistema è il binario lungo TR che può assorbire carichi su grandi distanze. I carichi di vento vengono assorbiti esclusivamente tramite i dispositivi di fissaggio sandwich e il binario. I carichi di neve vengono introdotti direttamente nella sottostruttura tramite un concetto di appoggio brevettato. Un algoritmo brevettato di analisi statica regola il carico di appoggio massimo ammesso per i supporti intermedi.
Le posizioni di appoggio intermedie vengono determinate staticamente e impediscono un contatto del binario con il tetto. Si evitano, di conseguenza, danni al pannello. Grazie alle viti autofilettanti, il montaggio è rapido, facile ed efficiente. Il concetto chiaramente strutturato del sistema è di facile comprensione e gli errori di installazione sono pertanto ridotti al minimo. Vengono utilizzate esclusivamente viti autofilettanti.
Con la serie ad aggraff atura verticale CompactMETAL TM, è possibile montare i moduli fotovoltaici praticamente su tutti i tipi di tetti in lamiera piegata. I morsetti con la guida corta premontata sono progettati per il fi ssaggio diretto dei moduli fotovoltaici. Con il fi ssaggio opzionale della guida di montaggio X40/50, l‘allineamento dei moduli è possibile anche in modalità verticale (formato verticale).
L'installazione dei moduli in modalità orizzontale è facilmente possibile mediante il montaggio diretto sui morsetti di giunzione.
L'installazione dei moduli in modalità verticale (formato verticale) è facilmente possibile utilizzando la guida di montaggio X40 / 50 del sistema modulare CompactPITCH. Il binario è fissato direttamente al morsetto per aggraffatura con il connettore a croce XPN fornito a tale scopo. Questa variante può essere pianificata in AeroTOOL.
Fissaggio senza perforazioni sulla doppia piegatura tradizionale, forma ottimale grazie alle viti di fissaggio preformate convesse/concave.
Fissaggio senza perforazioni sulla tradizionale aggraffatura angolare e sui profi li di battuta a scatto come Nordic Klickfalz®1, ecc. Forma ottimale grazie alle viti di fissaggio preformate convesse/concave.
Fissaggio senza perforazioni su tetti con giunzioni tonde come BEMO®2, Kalzip®3, Aluform®4 o RIB-ROOF Evolution®5. Forma ottimale tramite viti di fi ssaggio convesse/concave preformate.
Morsetto in due parti e sagomato, sviluppato in particolare per tetti con giunzioni scorrevoli di sistema come RIBROOF465®5 e GBS®6.
Morsetto in due parti e sagomato, sviluppato in particolare per Tetti con giunzioni scorrevoli di sistema come Domitec®6, KLIP-LOK 406®7, SAFLOK 410®8, etc.
Morsetto in due parti e sagomato, sviluppato in particolare per Tetti con giunzioni scorrevoli di sistema come KLIP-LOK 980 Optima®7, KLIP-LOK 700®7, WeatherClip655®9, WeatherClip 700®9, ecc.
Marchi registrati, per società: 1 DS Stahl GmbH; 2 BEMO SYSTEMS GmbH; 3 Kalzip GmbH; 4 Aluform System GmbH & Co. KG; 5 Zambelli Holding GmbH; 6 DOMICO Dach-, Wand- und Fassadensysteme KG; 7 BLUESCOPE STEEL LIMITED; 8 Safintra South Africa (Pty) Ltd; 9 DMI Building Products (M) Sdn Bhd.; 10 PREFA Aluminiumprodukte GmbH; 11 RHEINZINK AUSTRIA GMBH; 12 Astron Buildings GmbH
CompactMETAL TS08 e TS15 sono le nostre guide corte in lamiera trapezoidale caratterizzate dal migliore rapporto qualità-prezzo. Le guide vengono preassemblate con nastro sigillante.
Cmponenti da utilizzare:
(Questa variante è possibile anche con la guida corta TS15)
Componenti da utilizzare:
(Questa variante è possibile anche con la guida corta TS15)
I ponti in lamiera trapezoidale CompactMETAL TL25 e TL38 consentono il montaggio longitudinale e trasversale. I ponti vengono preassemblati con nastro sigillante.
Componenti da utilizzare:
(Questa variante è possibile anche con la guida corta TS15)
Componenti da utilizzare:
(Questa variante è possibile anche con la guida corta TS15)
For screwing and unscrewing stainless steel hexagon head screws without damage. The screws are secured against falling out thanks to the integrated retaining spring. Optimally suited for all cordless screwdrivers due to the ¼ " hexagonal shaft.
Possiamo esservi d’aiuto con ulteriori informazioni, un’offerta o un testo per bando di gara? Mettetevi in contatto con noi!