Gli impianti fotovoltaici sono fornitori affidabili di elettricità e devono essere in grado di resistere a condizioni climatiche estreme, soprattutto nelle regioni innevate. Il peso della neve può portare a carichi elevati, che mettono a dura prova i moduli e le strutture del tetto. Un calcolo inadeguato del carico di neve può causare danni e una notevole perdita di prestazioni. Che si tratti di tetti piani, tetti inclinati o costruzioni speciali, AEROCOMPACT offre sistemi personalizzati che sfidano la neve e il ghiaccio garantendo la massima stabilità e durata.
Cosa significa carico di neve e perché è così importante?
Il carico di neve descrive il peso che la neve esercita su un impianto fotovoltaico. Lo calcoliamo in kilonewton per metro quadrato (kN/m²), poiché questa unità di misura tiene conto non solo del peso, ma anche della pressione effettiva, compresa la gravità.
Queste forze possono assumere rapidamente proporzioni immense, soprattutto nelle regioni innevate. Senza una pianificazione precisa, c'è il rischio di deformazioni, danni ai moduli e alle sottostrutture o addirittura di un collasso completo dell'impianto. È quindi fondamentale calcolare con precisione il carico di neve per la rispettiva località già in fase di progettazione.
Un calcolo accurato del carico di neve è essenziale per garantire la sicurezza e la funzionalità dell'impianto fotovoltaico. Il nostro innovativo software di progettazione AEROTOOL tiene conto delle zone di carico di neve locali, delle norme e delle condizioni del sito. Questo garantisce, fin dalla fase di progettazione, che l'impianto fotovoltaico sia in grado di resistere anche alle condizioni meteorologiche più avverse.
Pianificazione precisa con AEROTOOL
La pianificazione è la chiave per un impianto fotovoltaico resistente al carico di neve. Con AEROTOOL, offriamo un potente software che esegue calcoli precisi del carico di neve. AEROTOOL integra automaticamente le norme locali, come la EN 1991-1-3 (norma sul carico di neve) in Europa o la ASCE/SEI 7 negli USA. Ciò garantisce che tutti i dati specifici del sito, dalle condizioni climatiche all'inclinazione e alle dimensioni del tetto, siano inclusi nella pianificazione.
I fattori che AEROTOOL prende in considerazione includono
- Zone di carico di neve: Il carico di neve varia notevolmente a seconda della regione. AEROTOOL calcola con precisione questi valori.
- Inclinazione e dimensioni del tetto: questi dati influenzano la distribuzione della neve e la scelta della sottostruttura.
- Norme e standard: Le norme edilizie internazionali e locali vengono integrate automaticamente.
AEROTOOL garantisce una progettazione personalizzata combinando sicurezza ed efficienza, adattandola perfettamente alle esigenze del cliente.
Approfondimento sulla pianificazione con AEROTOOL
Una base stabile – progettazione e scelta dei materiali
Le sottostrutture di alta qualità sono essenziali per la stabilità e la qualità a lungo termine di un impianto fotovoltaico. I nostri sistemi di montaggio sono realizzati con materiali resistenti alla corrosione, in grado di sopportare carichi di neve estremi e forti oscillazioni di temperatura. Questi materiali sono testati nei nostri laboratori interni e in quelli esterni e sono certificati secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale.
Vantaggi dei sistemi di montaggio AEROCOMPACT:
- Distribuzione ottimale del carico: si evitano carichi puntuali, riducendo la deformazione dei moduli e delle sottostrutture.
- Materiali durevoli: i materiali resistenti alla corrosione e alle intemperie assicurano una lunga durata.
- Sicurezza garantita: AEROCOMPACT offre una garanzia di 25 anni sui propri sistemi di montaggio se installati e progettati correttamente.
Le nostre sottostrutture per carichi di neve elevati
AEROCOMPACT offre un'ampia gamma di sistemi di montaggio sviluppati appositamente per carichi di neve elevati. Che si tratti di tetti piani, tetti inclinati o costruzioni speciali, i nostri sistemi garantiscono la massima stabilità e durata, anche in condizioni climatiche estreme. Ecco le nostre soluzioni in dettaglio:
Per tetti piani:
- COMPACTFLAT SN 2 – stabilità e flessibilità in un unico sistema
Il nostro COMPACTFLAT SN 2 è il sistema di montaggio ideale per i tetti piani e supporta carichi di pressione fino a 5,4 kN/m². Grazie al supporto di moduli di dimensioni fino a 2.500 x 1.310 mm, questo sistema è adatto anche a moduli solari di grandi dimensioni. Grazie alla possibilità di scegliere tra il bloccaggio sul lato lungo e sul lato corto, il carico può essere distribuito in modo uniforme, evitando deformazioni e danni. Il bloccaggio sul lato lungo, in particolare, offre una variante ottimale per le regioni innevate.
- COMPACTFLAT SN 2 Q PLUS – Economico e stabile
Il COMPACTFLAT SN 2 Q PLUS unisce la stabilità all'efficienza dei costi. Con gli stessi limiti di carico del modello SN 2, questo sistema riduce la quantità di materiale utilizzato per il bloccaggio sul lato lungo grazie a un design ottimizzato, senza sacrificare la stabilità. Ideale per progetti che richiedono una soluzione economica senza compromettere la sicurezza.
- COMPACTFLAT S con stabilizzatori alpini – fino a condizioni estreme
Il COMPACTFLAT S con supporti alpini è stato sviluppato appositamente per condizioni estreme e può sopportare carichi di neve fino a 4,4 kN/m². Questo sistema è particolarmente adatto alle regioni con forti nevicate. Il semplice sistema di staffe con pochi componenti consente un'installazione rapida e senza complicazioni.
Qui potete vedere il nostro collaudato sistema per tetti piani COMPACTFLAT S in azione.
Per tetti inclinati:
- Gancio per tetto COMPACTPITCH XM-F – massima capacità di carico per tetti inclinati
Il gancio per tetto COMPACTPITCH XM-F è progettato per tetti inclinati e può sopportare carichi di pressione fino a 6,0 kN/m². La trasmissione diretta della forza nei travetti garantisce la massima stabilità, anche in caso di forti nevicate. I moduli preassemblati consentono agli installatori di risparmiare fino al 40 % del tempo di installazione, rendendo il sistema particolarmente economico.
- COMPACTPITCH XT-R in combinazione con la tegola di ricambio in metallo XM-B – robusto ed efficiente
Il sistema COMPACTPITCH XT-R in combinazione con la tegola sostitutiva in metallo XM-B convince per l'elevata capacità di carico. Riduce il rischio di rottura che spesso si verifica con le tegole tradizionali. Questa soluzione combina sicurezza e durata sui tetti inclinati.
Qui si può vedere la struttura del gancio da tetto particolarmente robusto del COMPACTPITCH XM-F.
Per tetti in lamiera sandwich:
- COMPACTMETAL TR 74 – Innovativo e stabile
Il COMPACTMETAL TR 74 è la soluzione perfetta per i tetti in pannelli sandwich. È raccomandato da rinomati produttori di pannelli sandwich e convince per il design brevettato della guida lunga. Questo garantisce la massima stabilità meccanica e capacità di carico.
Per tetti trapezoidali, in ardesia e ondulati in fibrocemento:
- Bullone di sospensione COMPACTPITCH XWS – Per la massima flessibilità
La vite prigioniera COMPACTPITCH XWS è stata sviluppata appositamente per i tetti trapezoidali, in ardesia e in fibrocemento ondulato. Montato a croce, può sopportare carichi di compressione fino a 3,6 kN/m². Il sistema consente una distribuzione ottimale del carico e garantisce un fissaggio stabile e duraturo dei moduli fotovoltaici.
Altri aspetti importanti per impianti fotovoltaici resistenti al carico di neve
Oltre alle sottostrutture stabili, anche i moduli fotovoltaici stessi devono essere adatti a sopportare elevati carichi di neve. Una cornice stabile dei moduli è fondamentale per ridurre al minimo i carichi di pressione causati dal ghiaccio o dalla neve. Raccomandiamo inoltre una manutenzione regolare da parte di specialisti per riconoscere e correggere tempestivamente i danni. Un impianto fotovoltaico ben progettato e ben mantenuto rimane affidabile e potente anche nelle regioni innevate.
Conclusione – Impianti fotovoltaici sicuri con AEROCOMPACT
Con i nostri innovativi sistemi di montaggio e la pianificazione di AEROTOOL, potete far funzionare il vostro impianto fotovoltaico in modo sicuro ed efficiente, anche nelle regioni più innevate. Le nostre soluzioni personalizzate offrono la massima stabilità, durata e distribuzione uniforme del carico. Affidatevi ad AEROCOMPACT e beneficiate di un'energia solare senza preoccupazioni per tutto l'anno, in modo che il vostro impianto fotovoltaico rimanga affidabile ed efficiente anche in caso di carichi di neve elevati.
DOMANDE FREQUENTI:
Cosa significa carico di neve per gli impianti fotovoltaici e perché è così importante?
Il carico di neve si riferisce al peso che la neve esercita su un impianto fotovoltaico. Nelle regioni innevate, un calcolo errato del carico di neve può causare danni ai moduli FV e alle sottostrutture. Una pianificazione precisa con AEROTOOL garantisce che l'impianto corrisponda alle zone di carico di neve e alle condizioni del sito.
Perché AEROCOMPACT è la scelta migliore per la progettazione del mio impianto fotovoltaico?
Con AEROTOOL, AEROCOMPACT offre una progettazione ottimale in base ai dati specifici del sito e agli standard locali, come la norma EN 1991-1-3. Grazie a questo strumento e all'esperienza dei suoi tecnici, AEROCOMPACT offre una soluzione personalizzata che garantisce la sicurezza e l'efficienza dell'impianto fotovoltaico.
Quali sistemi di montaggio sono adatti a carichi di neve elevati?
AEROCOMPACT offre sistemi di montaggio appositamente sviluppati per carichi di neve elevati. Alcuni esempi sono
- COMPACTFLAT SN 2: per tetti piani, fino a 5,4 kN/m² di carico di pressione.
- COMPACTPITCH XM-F: per tetti inclinati, fino a 6,0 kN/m² di carico di pressione.
Quali materiali utilizza AEROCOMPACT?
I sistemi di montaggio di AEROCOMPACT sono realizzati con materiali di alta qualità, resistenti alla corrosione e in grado di sopportare condizioni atmosferiche estreme come neve, vento e forti escursioni termiche. Molti dei componenti sono realizzati in alluminio EN AW-6063 T66, noto per la sua elevata robustezza e resistenza alla corrosione. Per il gancio da tetto XT-R, ad esempio, AEROCOMPACT utilizza l'alluminio EN AW-6005 T6, caratterizzato da una capacità di carico particolarmente elevata. Le viti associate sono in acciaio inox A2-70 per garantire una lunga durata e un fissaggio sicuro.
Perché scegliere le soluzioni AEROCOMPACT?
AEROCOMPACT offre:
- Distribuzione ottimale del carico per gli impianti fotovoltaici.
- Massima stabilità e durata.
- 25 anni di garanzia in caso di installazione e progettazione corrette.