ENERGIA FOTOVOLTAICA SUL PATSCHERKOFEL - AEROCOMPACT SFIDA VENTO E NEVE

Sciare con l'elettricità verde? Ora è una realtà sul Patscherkofel! Il nostro COMPACTFLAT SN 2 assicura un approvvigionamento energetico sostenibile a tre stazioni chiave della stazione sciistica, in condizioni che difficilmente potrebbero essere più critiche.

La sfida: il fotovoltaico ad altitudini estreme

e oscillazioni di temperatura estreme sono all'ordine del giorno. Ma è proprio per questo che il nostro COMPACTFLAT SN 2 è stato sviluppato. In totale sono stati installati 1.143 moduli, che insieme forniscono una potenza di oltre 500 kWp e alimentano il comprensorio sciistico con energia solare sostenibile.

 

 

Utilizzati in tre stazioni, ognuna con le proprie esigenze

Stazione a valle - L'obiettivo principale è una fornitura di energia stabile per le operazioni di risalita e le infrastrutture. Il sistema SN 2 offre il perfetto equilibrio tra semplicità di installazione ed elevata resilienza.

 

 

Stazione intermedia - A questa altitudine, i carichi di neve e le tempeste rappresentano una vera sfida. Grazie al design aerodinamico e al fissaggio ottimizzato per le zavorre, l'impianto fotovoltaico rimane saldamente ancorato, senza danneggiare il tetto.

 

 

Stazione di montagna (1.965 m) - Qui inizia la disciplina suprema. Le condizioni a quasi 2.000 metri di altitudine richiedono una costruzione particolarmente robusta. Per questo abbiamo sviluppato una versione speciale del sistema SN 2 e l'abbiamo adattato alle condizioni con il nostro AEROTOOL. La particolarità: Un sistema di fissaggio con tre piedi - una vera eccezione! Il sistema SN 2 funziona normalmente con due punti di fissaggio, ma il carico di vento estremo ha reso necessaria un'ulteriore stabilizzazione.

 

 

 

Energia sostenibile per il futuro dello sci

Con questo progetto dimostriamo che l'energia sostenibile è possibile anche nei terreni più difficili. La combinazione di pianificazione intelligente, personalizzazione precisa e sistemi di montaggio innovativi garantisce che le stazioni sciistiche possano coprire il loro fabbisogno energetico in modo efficiente e rispettoso del clima.